Vetri — Themed dinner
09.09.2022
EUROPEAN BASS
CANOCE
CAPELUNGHE
SCALLOPS
OMBRINA
OYSTERS
AMBER
SCAMPI
CUTTLEFISH
SEA TRUFFLES
TUNA FISH
A SURPRISE ON YOUR DISHES
pairing and tasting of four courses and dessert
Reservations recommended
vetri_restaurant@puntaconterie.com
Limited seats
1/17
Vetri Bistrot e Vetri Restaurant si snodano al primo piano di Punta Conterie caratterizzando rispettivamente la proposta enogastronomica diurna e serale dell’hub muranese attraverso menù costruiti sui profumi e sapori della laguna veneta accostati alle migliori materie prime del territorio e della penisola.
2/17
L’intimità degli ambienti valorizzati dai toni grigio scuro e sabbia alle pareti, gli elementi architettonici quali le travi a vista del soffitto, i cassonetti alla “sansovino” con i decori floreali, il pavimento in rovere a spina di pesce completamente recuperato e restaurato, il camino dalle dimensioni generose e lo sguardo aperto verso le aree espositive di InGalleria fanno di Vetri Bistrot e Vetri Restaurant luoghi unici, di straordinaria suggestione.
3/17
Con una capacità di 30 coperti distribuiti tra le due aree interne, sala Camino e sala Privé, e 50 sulla terrazza esterna aperta da aprile ad ottobre e affacciata sui tre canali principali di Murano, Vetri Bistrot e Vetri Restaurant sono luoghi ideali anche per eventi privati, cene degustazione e wine tasting.
4/17
Un mix elegante ed essenziale rispecchia lo stile del Vetri Restaurant e Bistrot in equilibrio tra artigianato locale e design internazionale per un’esperienza unica che dagli spazi food&wine si estende alle altre aree dell’hub.
Tra un tavolo e l’altro spiccano così le Canal Chair disegnate dal muranese Luca Nichetto per Moooi mentre alle pareti si alternano gli specchi di Ongaro e Fuga realizzati con una particolare tecnica di argentatura che conferisce un aspetto anticato a queste meravigliose realizzazioni artistiche veneziane.
5/17
Artigianato locale e design internazionale anche nelle scelte per la tavola del Vetri Restaurant e Bistrot.
Dai piatti in argilla di Rina Menardi — caratterizzati da linee semplici spessori sottili e sinuosi dichiaratamente ispirati alla natura anche nella scelta dei toni neutri — alle trasparenze dei bicchieri in vetro borosilicato colorato disegnati in esclusiva per lo Shop InGalleria su cui spicca una murrina applicata a caldo, omaggio al logo dell’hub muranese.
6/17
Dettaglio di mise en place.
7/17
Accenti di gusto inediti, stagionalità e ricerca al centro delle proposte food&wine dello spazio muranese.
Nella cucina di Vetri Restaurant e Bistrot il menù si trasforma in una vera e propria geografia del gusto fatta di consistenze giustapposte, equilibri precisi e contaminazioni internazionali. Una cucina di ricerca i cui elementi appartengono a un abaco del gusto in cui la variabile legata all’offerta quotidiana crea inaspettate combinazioni e contaminazioni di sapori.
8/17
“Diversificare, esaltare la naturalezza dei sapori nostrani con accenti di gusto freschi e inaspettati. “Spigola marinata con gel di agrumi, ravanello e daikon”, “Battuta di carne rossa con spuma di tuorlo e maionese di zenzero arrosto” ma anche le più classiche “Moeche in saor secondo noi” o le “Seppie alla veneziana con spuma di patate affumicate”. Piatti che trovano spazio nei menu del Vetri restaurant e del Vetri Bistrot di Punta Conterie messi a punto assieme allo chef John Mark Nanit”.
Dario Campa, co-fondatore
9/17
Caratterizzato da un’atmosfera elegante ma informale, perfetta per un light lunch e piccole pause di gusto, Vetri Bistrot si distingue per la proposta gastronomica diurna dell’hub muranese.
Il menu Bistrot offre una cucina sana, leggera, costruita su ricette armoniose in equilibrio tra stagionalità e sperimentazione. Puntuale anche la proposta per gli ospiti vegani e vegetariani o semplicemente per quanti prediligono una cucina del benessere.
10/17
Un viaggio nel gusto e nella storia del vetro, Vetri Restaurant e Bistrot si trova al primo piano di Punta Conterie, una delle sue sale è una zona privé riservata e con vista sulla Laguna.
11/17
Scorcio della sala privé del Vetri Restaurant e Bistrot, ideale per la sua riservatezza, con vista sul Canale Ponte Longo di Murano.
12/17
“La tradizione, soprattutto nella cucina italiana, è un patrimonio che riporta alla memoria ricordi autentici. Il menu di Punta Conterie parte dalle radici e dagli ingredienti del territorio per aprirsi a nuovi e curiosi abbinamenti esotici”.
John Mark Nanit, Chef
13/17
Dal recupero architettonico di un edificio storico, Punta Conterie mira a proiettarsi in una mappa culturale e del gusto internazionali. Tra arte del vetro, design e alta gastronomia.
14/17
Il progetto di restauro di Punta Conterie è andato oltre il recupero ricavando al primo piano dell’hub una terrazza panoramica affacciata sui principali canali di Murano e sulla laguna.
Progettata per essere una naturale estensione degli ambienti food&wine interni, la terrazza ospita 50 posti a sedere intervallati da piccoli angoli verdi caratterizzati da aromi e colori tipici della macchia mediterranea.
15/17
Scorci di laguna dalla terrazza di Punta Conterie.
16/17
La vista su Murano dalla terrazza di Punta Conterie.
17/17
La terrazza di Punta Conterie alterna tavoli e sedute a comfortevoli aree lounge dove poter gustare un aperitivo con vista sui canali di Murano. A firmare gli arredi outdoor l’azienda trevigiana Contral.